Il download del mese

Economia blu: definizione e significato

Definizione di economia blu

Che cos'è l'economia blu e come funziona? Scopriamo insieme il significato del termine attraverso una definizione operativa. Per economia blu s'intende un movimento di business globale che si prefigge di creare un'economia ecosostenibile. Per raggiungere questo obiettivo, la strategia principale consiste nella trasformazione di sostanze in precedenza sprecate in merce redditizia.


Come funziona l'economia blu

Questo genere di business punta a sviluppare l'economia verde con l'obiettivo di raggiungere emissioni zero di CO2, oppure di contenerle all'interno di un limite considerabile come accettabile. Nella pratica, non si tratta solo di investire maggiormente nella tutela ambientale ma di innovare completamente il modo di produrre e di fare affari. L'innovazione è proprio il punto di leva al centro di questa rivoluzione. Questo modello è stato ipotizzato e suggerito da Gunter Pauli all'interno di un libro intitolato "L'economia Blu" e poi diventato un best seller di settore.

Rischio: definizione e significato

Rischio: definizione e significato

Che cos'è il rischio e come influisce nella valutazione degli investimenti? Vediamo insieme il significato del termine attraverso una definizione operativa. Per rischio si intende la potenzialità di perdita di denaro derivante da un'operazione che non realizza le aspettative iniziali. Esistono differenti tipi di rischio che un investitore o un trader devono tenete in considerazione durante la propria operatività. Una corretta valutazione dei rischi prevede di analizzare diversi scenari nella variabilità dei prezzi, nella liquidità dello strumento, nella valuta e più in generale nei fattori macroeconomici più generali.

I rischi che bisogna affrontare durante le strategie di trading

In senso generale, quando si investe nel lungo periodo o si realizzano operazioni di trading online nel breve e medio termine bisogna effettuare un'attenta valutazione su due tipi di rischio: il rischio di mercato ed il rischio di liquidità. Nel primo caso, si tratta di avere delle strategie utili per valutare e limitare le proprie perdite di fronte a cambiamenti repentini di mercato che risultano avversi alle proprie operazioni. Nel secondo caso, si tratta di tenere conto della liquidità degli strumenti nei quali operiamo, ovvero della possibilità di poter negoziare con facilità un'uscita dall'operazione al fine di realizzare un profitto o limitare una perdita.

Cartolarizzazione: definizione e significato

Definizione di cartolarizzazione

Che cos'è una cartolarizzazione e come funziona? Scopriamo insieme il significato del termine attraverso una definizione operativa. Per cartolarizzazione s'intende generalmente la cessione di uno o più debiti da parte del creditore ad un soggetto terzo, che li raccoglie all'interno di un nuovo strumento obbligazionario. In questo modo, è possibile collocare i debiti originari presso il pubblico, attraverso una distribuzione che rende liquidi asset catalogati in precedenza come illiquidi.

Come funziona la cartolarizzazione

Utilizzando il modello della cartolarizzazione le banche possono monetizzare i propri crediti inserendoli all'interno di un nuovo prodotto, che viene poi venduto sul mercato. In questo modo però si diffonde anche il rischio, perché nel momento in cui il recupero di interessi e quota capitale non diviene possibile, i possessori dei titoli cartolarizzati dovranno subire una perdita. Le obbligazioni emesse tramite cartolarizzazioni vengono catalogate sulla base del rating (ad esempio AAA, AA, BBB, ect). Minore è il livello di merito o il punteggio assegnato, maggiore è il grado di rischio che dovrà sopportare il sottoscrittore.

Prodotto Nazionale Lordo: definizione e significato

Definizione di PNL o Prodotto Nazionale Lordo

Che cos'è il prodotto nazionale lordo e come funziona? Scopriamo insieme il significato del termine attraverso una definizione operativa. Per PNL s'intende generalmente il valore di tutti i beni e servizi realizzati in un dato periodo di tempo (ad esempio un trimestre, un semestre o una annualità) in senso indipendente rispetto al luogo di produzione.

Come funziona il prodotto nazionale lordo

Il calcolo del prodotto nazionale lordo si ottiene sommando al PIL (prodotti interno lordo) il reddito delle persone residenti per investimenti all'estero e sottraendo al contempo il reddito percepito internamente da coloro che non risultano residenti. Nella pratica, la differenza tra PNL e PIL si evidenzia anche perché non si tratta di un elemento interno ma di un aggregato nazionale.

Obbligazioni governative: definizione e significato

Definizione di obbligazioni governative

Che cosa sono le obbligazioni governative e come funzionano? Scopriamo insieme il significato del termine attraverso una definizione operativa. Per obbligazioni governative s'intende generalmente dei titoli di Stato emessi dal Ministero dell'economia per conto di una nazione con l'obiettivo di finanziare il debito e la spesa pubblica. 

Come funzionano le obbligazioni governative

Le obbligazioni governative vengono emesse in via periodica e continuativa sul mercato. Ogni titolo possiede caratteristiche proprie a livello di conformazione, scadenza e pagamento degli interessi. Gli acquirenti possono essere investitori istituzionali o singoli privati, mentre il perfezionamento può avvenire sia al momento dell'emissione del titolo (in asta) che in un momento successivo (sul mercato). I bond governativi sono considerati generalmente tra gli strumenti finanziari meno rischiosi presenti sul mercato. Nonostante ciò, negli ultimi anni si è potuto assistere a diversi episodi di insolvenza parziale o default. Tre casi storici sono stati la crisi dei titoli argentini, di quelli islandesi e dei titoli di Stato greci.

Monopolio naturale: definizione e significato

Definizione di monopolio naturale

Che cos'è un monopolio naturale e come funziona? Scopriamo insieme il significato del termine attraverso una definizione operativa. Con l'accezione s'intende generalmente un modello di mercato nel quale una sola impresa riesce a conquistare una posizione dominante. Il termine naturale fa riferimento al fatto che il contesto non deriva da un'impostazione normativa o da un'imposizione esterna, ma piuttosto dalla capacità dell'azienda di saper soddisfare la domanda di beni e servizi in modo tale che i costi di produzione risultino inferiori a quelli che sarebbero sostenuti da un qualsiasi altro competitor.

Come funziona il monopolio naturale

Stante quanto appena descritto, ne deriva che in una situazione di monopolio naturale, se una qualsiasi azienda volesse entrare nel mercato e replicare i risultati del monopolista, si troverebbe ad affrontare un profitto negativo. Questo aspetto rappresenta però anche una criticità per la collettività, visto che la mancanza di un regime di concorrenza sul lungo termine può produrre un danno per i consumatori. Per fare un esempio pratico, alcuni casi di monopoli naturali sono stati legati nei decenni passati alle infrastrutture: si pensi ad un'autostrada oppure ad una rete ferroviaria.

Shock economy: definizione e significato

Definizione di shock economy

Che cos'è la shock economy e come funziona? Scopriamo insieme il significato del termine attraverso una definizione operativa. Per shock economy s'intende generalmente l'adozione delle teorie liberiste ipotizzate da Milton Friedman della scuola di Chicago. Il termine è stato coniato dalla saggista e giornalista canadese Naomi Klein nel 2007, diventando il titolo di un libro bestseller.

Come funziona la Shock Economy

Secondo l'autrice del saggio, la shock economy si basa su una serie di azioni "shock" finalizzate a favorire le privatizzazioni, i tagli alla spesa pubblica, l'abbattimento dei salari e le liberalizzazioni dei mercati. Secondo Klein, queste politiche vengono portate avanti senza il consenso della popolazione, motivo per il quale ha scelto di utilizzare il termine "shock". La teoria studia quindi gli effetti di tale impostazione macroeconomica, tra cui si può citare la crescita della disoccupazione e l'impoverimento della popolazione. Tra gli eventi "shock" l'autrice cita il crollo del muro di Berlino, la guerra in Iraq e l'uragano Katrina.